ATTENZIONE: Il sito viene costantemente aggiornato e fa da riferimento, anche rispetto all'opuscolo annuale.
APERTURA PESCA
La pesca è consentita dalla prima domenica di febbraio all'ultima domenica di settembre nel fiume Adige;
per tutte le altre acque è consentita dalla prima domenica di marzo all'ultima domenica di settembre
La pesca autunnale viene esercitata dal giorno successivo alla chiusura della pesca in tutta la concessione al 31 ottobre esclusivamente nelle zone NoKill e C&R di tutta la concessione. Divieto di pesca nei giorni di martedì non festivi sul fiume Adige e venerdì
non festivi nel bacino Fibbio, Tramigna e Alpone.
È obbligatorio l’uso dell’amo singolo senza ardiglione. Non sono
ammesse ancorette tagliate.
È vietato trattenere luccio e temolo nel torrente Fibbio.
Comprende le acque correnti in provincia di Verona delimitate a est
dall’alveo del torrente Illasi e a sud e a ovest dalla sponda sinistra
del fiume Adige (con l’esclusione del canale S.A.V.A.), non comprese
nel bacino dell’Adige; in particolare il torrente Fibbio, la fossa
Rosella, la fossa Murara, la fossa Zenobria, la fossa Pozza, la fossa
Cozza, il torrente Antanello e tutte le acque a essi collegate, fino
alla confluenza in Adige.
Sono esclusi dalla concessione il tratto finale del torrente Antanello
a valle del ponte della provinciale Vago – Zevio, la fossa Gardesana,
la fossa Lisca, la fossa Balbi, la fossa Lisca Lendinara, la fossa
Lepia e i relativi rami laterali. Dette acque sono regolamentate come
zona B cirpinicola.
DIVIETO DI PESCA IL VENERDÌ NON FESTIVI.
Al fine di consentire una corretta valutazione della stagione di pesca
e di una corretta compilazione del tesserino segnacatture, il bacino
contraddistinto dalla sigla: FB
Lungo il corso del torrente Fibbio vi sono due zone NoKill e una zona
C&R (Cattura e rilascia).
ZONA NOKILL E ZONA C&R
La ZONA NOKILL si estende dall'incubatoio Appv di Montorio Veronese, in località La Parola, fino al ponte in località Ferrazze. In tali zone la pesca chiude al 31 /10 ed è consentita la
tecnica della mosca con una singola esca ad amo singolo senza ardiglione, sia a secca, che a ninfa o streamer, comprese le canne valsesiane e tenkara. Le ZONE C&R si estendono tra la zona NoKill, ovvero
dal ponte in località Ferrazze alla località Scimmia e dall'incubatoio a salire fino al paese di Montorio, zona circolo I° Maggio.
Per praticare la pesca all'interno delle zone NoKill e/o C&R è necessario annullate tutte e tre le caselle cattura della giornata. Anche se se ne esce, è obbligatorio continuare a pescare con
le sole modalità consentite nelle zone NoKill o C&R, a seconda di dove si è stati.
DIVIETO DI PESCA: Teste di risorgiva del Fibbio, ovvero laghetti Sguarà, Fontanone e Pescheria. scarico della centrale idroelettrica nel torrente Fibbio all'interno della proprietà ex Sapel di
Montorio. Torrente Roselletta, dall'origine alla fine dello svincolo della tangenziale. Ricordiamo che è illegale attraversare la tangenziale a piedi. Fossa Pozza, dall'origine a valle fino al ponte in località
Ferrazze.
Mappa Interattiva
La mappa delle zona di pesca è consultabile da cellulare e diventa uno
strumento prezioso quando la si usa sul territorio: sfruttando il gps
del telefono, ci colloca immediatamente sul punto in cui ci troviamo e
ci può dare preziose informazioni toccando il tratto posto sul corso
d’acqua.
Con l’entrata in vigore del nuovo regolamento regionale della pesca
cambia significativamente la pesca in Appv.
Bigattino vietato sempre, comunque, ovunque e in ogni modo d’uso
Divieto di trattenere luccio e barbo, in aggiunta a marmorata e ibridi
Pesca a piede bagnato consentita in ogni momento in tutte le acque
Approvati il bilancio consuntivo 2019 e preventivo 2020.
Zone di Pesca
Adige
Scopri i punti dove sfoderare le tue abilità di pescatore.
Fibbio - Antanello
Scopri i punti dove sfoderare le tue abilità di pescatore.
Tramigna - Alpone
Scopri i punti dove sfoderare le tue abilità di pescatore.